AGGIUNGI LA TUA PAGINA FACEBOOK

AFFITTA QUESTO SPAZIO

SE VUOI AFFITARE QUESTO SPAZIO CONTATTA ORA: studentefreelance@gmail.com

Affitta questo spazio per la tua pagina facebook

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query roba da matti. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query roba da matti. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 2 luglio 2008

La vera rivoluzione della scuola

"Grembiule in classe? Perchè no" Gelmini: stop alla gara delle griffe - Scuola&Giovani - Repubblica.it

Ecco la vera rivoluzione della scuola...I GREMBIULI IN CLASSE!!!

Roba da matti!

Ma ci prendono in giro o lo credono davvero?

Invece di andare avanti mi sembra che stiamo tornando indietro....

Ma servono per le uguaglianze!Dice qualcuno...

Ma uguaglianze di che????

Secondo voi basta un grembiule per rendere i bambini uguali???

Serve la preparazione dei docenti a farli sentire uguali e collaborativi tra di loro...NON I GREMBIULI!

Roba da matti!

Mi viene un nervoso a sentire certe cose...

Ma ci vuole così tanto a capire che i bambini o ragazzi hanno bisogno di colloborare e cooperare tra di loro per potersi sentire utili e responsabili?

Beccatevi questo video e riflettete...



via [catepol]

http://www.wikio.it

mercoledì 19 marzo 2008

Votare i prof. è censurabile....

Come sempre in questi casi preferisco commentare con una frase tipo - roba da matti -

Ma questa volta vorrei approfondire le questione.

Ma è mai possibile avere credibilità e trasparenza da un mondo della scuola che censura una semplice opinione espressa da parte di studenti?
E' possibile "valutare" uno studente ma non è possibile "valutare" l'operato un insegnate?Mi sembra una contraddizione di libertà.
La scuola non è un tribunale, o la Corte di Cassazione, cioè insindacabile.

La scuola non è un luogo dove esistono dei ruoli superiori ed altri inferiori.


La scuola non è un dove lo studente deve solo studiare quei maledetti libri imposti.

La scuola è come come prima cosa un luogo di "coltivazione" del sapere, che a priori non dovrebbe avere una valutazione ma semmai un incremento di valori da far condividere e un accrescimento di capacità del saper fare.

Detto questo possiamo dunque dire che se la scuola non è tutto questo, ma nonostante tutto in parte lo è, allora perchè assumere due posizioni divergenti ed opposte.

Da un lato i professori possono avere un diritto di valutare, dall'altra gli studenti NON possono avere la LIBERTA' di esprimere un loro giudizio anche se non in maniera ufficiale. Ribadisco il concetto che il sito che è stato censurato prima di tutto non era una valutazione ufficiale, della quale invece hanno diritto a fare i docenti in causa, e poi in ogni caso è una personale esplicitazione di ciò che si pensa .
Se si sente quindi la necessità di oscurare queste informazioni ritengo sia palese la paura di ammettere o rendere esplicita la situazione dellla scuola.

Che paura dovrebbe avere un insegnante a sentirsi valutate , se sa di avere la coscienza a posto.
Se io fossi insegnante sarei il primo a sottopormi al giudizio dei miei allievi, per sapere se svolgo il mio lavoro in maniera efficace.

In ogni caso segnalo nuovamente comunque che in Italia è nato un sito simile





Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

http://www.wikio.it

martedì 2 dicembre 2008

Quanto costa la social card?


Ieri sera ho chiamato mia nonna cercardo di informarla che il nostro Governo ha provveduto ai suoi mali...Gli regalerà 40 euro al mese..."mica pizze e fichi" come direbbero a Roma...

Non scrivo quale è stata la risposta...ma credo che la potete intuire!

In ogni caso mi sembra giusto segnalare le modalità per ritirare questa "fortuna".

Sul sito vostrisoldi c'è un buon riassunto di cosa è e come ritirarla.

Le malelingue penseranno: Ma non era meglio inserire le 40 euro nelle buste paga?

Comunisti maligni!!!!Roba da matti, vai a far del bene e ti ricambiano con le solite polemiche da comunisti.


C'è anche chi ha dato 10 motivazioni per cui non si può fare a meno della Social Card.


Ma volendo rispondere ai comunisti maligni di prima, ma secondo voi è mai esistito chi fa qualcosa per "niente"...Nessuno fa niente per niente! E' bene che vi svegliate un pochino....

Ecco allora un pò di conticini per far capire una volta per tutte ai comunistelli da strapazzo che l'economia si chiama così perchè bisogna che tutti possano "mangiare"!!!


Quanto costa la Social Card?

http://www.wikio.it

domenica 18 novembre 2007

Chi dice blogger dice...legge!

E' alquanto singolare quanto è accaduto in rete il 14 Nov 2007.

Tutti erano venuti a conoscenza della decisione di Google di escludere l'Italia dal bando Android Challenge.

Ne hanno parlato come se fossimo sempre i soliti burocrati, bacchettoni e sfigati...fino a quando invece il docente-blogger ha trovato il modo(da buon italiano) per far rientrare in gara anche l'Italia...

Roba da matti...!!

Ma è possibile che nessuno se ne fosse accorto tranne lui?

Io penso che Google debba tenere ben in considerazione che i bloggers italiani non si lasciano scappare niente sotto il naso...ma forse all'estero sono abituati a vederci poco innovativi!

http://www.wikio.it

lunedì 15 settembre 2008

Per un paio di pantofole


Aggiornamento giorno 16-09-2008


Hanno risposto al mio reclamo.



Per un paio di pantofole le Poste italiane si sputtanerebbero mai?


Oggi ho avuto la conferma!

Naturalmente il riferimento alla società Poste italiane in toto è una metafora...

Vi spiego cosa è successo.

Una mia cara zietta compie 93 anni, ed io volevo farle una sorpresa inviandole un regalo insieme ad un biglietto di auguri.


Ho utilizzato uno dei servizi di spedizione più comuni in Italia: Poste italiane.


Per la precisione ho utilizzato la spedizione paccocelere 3.

9,20 euro di spedizione!


Il pacco conteneva delle ciabatte, di nessun valore commerciale, solo un valore di tipo affettivo, essendo un regalo.


E' risaputo che se si spedisce un pacco con le Poste italiane bisogna sempre fare il segno della croce che arrivi.


Ma c'è l'assicurazione! Direte voi!


Ma voi fareste un'assicurazione per spedire delle ciabatte?


Non pensereste mai che gli operai, addetti di turno, rubino le ciabatte.

Ed invece è successo!


La cosa più maliziosa e perfida è che hanno lasciato il bigliettino di auguri, in modo tale che il pacco arrivasse comunque e non ci fosse nessuna denuncia, essendo un pacco tracciato, ma le ciabatte SPARITE!


Bravi! Ottimo!


Capisco che la Società Poste italiane faccia tutti i controlli possibili, affinchè queste cose non avvengano, ma siccome non è la prima volta che mi succede...Preferirei che controllassero meglio i loro operai ladri!!


Per un paio di ciabatte...roba da matti!!!


Un'altra volta fecero la stessa cosa per un cd masterizzato con delle foto!


Che tristezza!


Nel frattempo ho fatto un reclamo tramite l'apposito servizio, dove ho scritto quanto segue:

Ho spedito un paccocelere3 con dentro delle ciabatte con un bigliettino di auguri. Il pacco e' arrivato ma dentro c'era solo il bigliettino di auguri. Ma si puo' perdere la faccia e la fiducia una societa' servizi per un paio di ciabatte!? Grazie.

Voi dite che risponderanno?

http://www.wikio.it

giovedì 21 febbraio 2008

Roba da matti......

Prima ti impongono di modernizzare, poi... : La scuola del 2000

Ma stiamo davvero impazzendo?
Ho appena letto questa notizia e devo dire che rimango basito!

Ma come può essere che un insegnante venga processato perchè non applica i metodi "ortodossi"?

Ma bisognerebbe premiare uno così, uno che utilizza metoti alternativi, coinvolgenti...

Rimango davvero senza parole...

Processiamo allora tutti i docenti bloggers perchè si distraggono....

Mi rifiuto di credere che viviamo ancora con questo sistema didattico anteguerra...e che i martiri sono sempre i più innovativi.


Ho voglia di urlareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

http://www.wikio.it

Sei un food blogger ?

Related Posts with Thumbnails

Un B&B da vivere....