AGGIUNGI LA TUA PAGINA FACEBOOK

AFFITTA QUESTO SPAZIO

SE VUOI AFFITARE QUESTO SPAZIO CONTATTA ORA: studentefreelance@gmail.com

Affitta questo spazio per la tua pagina facebook

Visualizzazione post con etichetta poste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poste. Mostra tutti i post

lunedì 15 settembre 2008

Per un paio di pantofole


Aggiornamento giorno 16-09-2008


Hanno risposto al mio reclamo.



Per un paio di pantofole le Poste italiane si sputtanerebbero mai?


Oggi ho avuto la conferma!

Naturalmente il riferimento alla società Poste italiane in toto è una metafora...

Vi spiego cosa è successo.

Una mia cara zietta compie 93 anni, ed io volevo farle una sorpresa inviandole un regalo insieme ad un biglietto di auguri.


Ho utilizzato uno dei servizi di spedizione più comuni in Italia: Poste italiane.


Per la precisione ho utilizzato la spedizione paccocelere 3.

9,20 euro di spedizione!


Il pacco conteneva delle ciabatte, di nessun valore commerciale, solo un valore di tipo affettivo, essendo un regalo.


E' risaputo che se si spedisce un pacco con le Poste italiane bisogna sempre fare il segno della croce che arrivi.


Ma c'è l'assicurazione! Direte voi!


Ma voi fareste un'assicurazione per spedire delle ciabatte?


Non pensereste mai che gli operai, addetti di turno, rubino le ciabatte.

Ed invece è successo!


La cosa più maliziosa e perfida è che hanno lasciato il bigliettino di auguri, in modo tale che il pacco arrivasse comunque e non ci fosse nessuna denuncia, essendo un pacco tracciato, ma le ciabatte SPARITE!


Bravi! Ottimo!


Capisco che la Società Poste italiane faccia tutti i controlli possibili, affinchè queste cose non avvengano, ma siccome non è la prima volta che mi succede...Preferirei che controllassero meglio i loro operai ladri!!


Per un paio di ciabatte...roba da matti!!!


Un'altra volta fecero la stessa cosa per un cd masterizzato con delle foto!


Che tristezza!


Nel frattempo ho fatto un reclamo tramite l'apposito servizio, dove ho scritto quanto segue:

Ho spedito un paccocelere3 con dentro delle ciabatte con un bigliettino di auguri. Il pacco e' arrivato ma dentro c'era solo il bigliettino di auguri. Ma si puo' perdere la faccia e la fiducia una societa' servizi per un paio di ciabatte!? Grazie.

Voi dite che risponderanno?

http://www.wikio.it

domenica 3 agosto 2008

Le poste si riprendono i vostri soldi!


Forse non tutti sapete, nella confusione estiva deve essere sfuggita la notizia, o forse maliziosamente devo pensare che abbiano fatto apposta...

Le poste ritireranno parte dei depositi sui libretti postali dormienti per devolverli in beneficienza.

La causa può anche essere giusta, non mi sembra giusta la modalità d'azione!

Inoltre sembra che l'ufficio postale non sia tenuto a dare comunicazione all'utente tramite chiamata, ma deve essere l'utente ad informarsi tramite il materiale messo a disposizione.

Superato il termine suddetto senza che siano state impartite disposizioni, Poste Italiane dovrà procedere all’estinzione del Libretto. Le somme su di esso depositate saranno devolute al Fondo istituito dalla Finanziaria 2006 (art. 1 L. 266/05).


Tra cui anche una lista "nera" dei libretti dormiglioni

C'è tempo fino al 26 agosto...Affrettatevi!!!

La domanda che mi pongo è: Gli anziani che non usano internet, o non leggono...come faranno???

http://www.wikio.it

Sei un food blogger ?

Related Posts with Thumbnails

Un B&B da vivere....