AGGIUNGI LA TUA PAGINA FACEBOOK

AFFITTA QUESTO SPAZIO

SE VUOI AFFITARE QUESTO SPAZIO CONTATTA ORA: studentefreelance@gmail.com

Affitta questo spazio per la tua pagina facebook

Visualizzazione post con etichetta scuola online. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola online. Mostra tutti i post

martedì 4 marzo 2008

Appunti, lezioni, riassunti...da adesso in video

L'iniziativa proposta su studenti.it non ha dello straordinario ma merita di essere valutata...

Ne ho letto qualcosa su tecnicadellascuola ed ho visto qualche videoappunti .

La cosa interessante è che i video sono editati da ragazzi, pertanto le lezioni risultano essere meno pesanti rispetto ad esempio a quelli del progetto Uninet1.

Ma oltre questo ad esempio, sempre oggi, ho scoperto un nuovo canale universitario si chiama dscholatv . Il progetto è molto più interessante di quello di prima, in quanto il sito non solo tratta di temi attinenti la scuola raccontati tramite video , ma offre notizie a tutto tondo riguardo la scuola.

A differenza di studenti.it in cui la maggior parte di informazione è composta da spazzatura, falsi appunti, trucchi su come passare l'esame...ecc..ecc...

La cosa che comunque apprezzo è che i media digitali stanno entrando a far parte di un quotidiano uso didattico, e questa è una traiettoria ancora da ben definire...

Staremo a vedere come si evolverà questo rivoluzionario modo di "fruire" la scuola



Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

http://www.wikio.it

domenica 25 novembre 2007

La sala docenti diventa on-line...

Ho appreso stamattina la notizia da maestroalberto(sempre pronto a cogliere a volo certe notizie)...

Si tratta di una geniale iniziiativa presa da Marcus Gius, nonchè già craetore di Educity, ha infatti costruito un aggregatore per insegnanti il Saladocenti.it.

Si tratta un luogo virtuale dove potrete trovare tutto ciò che è attinente al mondo della scuola...

Questi progetti mi mettono gioia!

La collaborazione on-line sembra stia prendendo piede...non resta quindi che vedere i risultati!

http://www.wikio.it

sabato 3 novembre 2007

Il nuovo modo di apprendere ci piace interattivo!

L'apertura del mio blog ebbe inizio come lo si può leggere nel sottotitolo per una necessità di rompere la rigidità e l'obsolescenza di un sistema di apprendimento "ufficiale" poco al passo con i tempi.

Nell'ultimo post ho avuto modo di portare alla luce e quindi a conoscenza del progetto a cui ho partecipato all'interno di un contesco, stranamente, universitario.

Quello di cui voglio rendere conto è che, sempre più a dire il vero, mi sto accorgendo che in un universo parallelo a quello "ufficiale" la via dell'apprendimento e anche dell'insegnamento sembra appassionarsi al mezzo interattivo per eccellenza: il Web 2.0.

La mia meraviglia è dovuta alla scoperta di siti in cui si offre e si richiede apprendimento, conoscenza, voglia di nuovo!

Esistono "luoghi"dove si ha voglia di cambiare il sistema "ufficiale", "luoghi" dove si mette a disposizione la propria conoscenza, ma soprattutto dei "luoghi" in cui si crea una realtà parallela a quella "ufficiale".

Maestroalberto informa di video didattici on-line.

Shannon invece ci fa sapere di un progetto chiamato Oilproject.


Ma soprattutto la cosa che più mi ha affascinato è la nascita della prima scuola 3D

http://www.wikio.it

venerdì 28 settembre 2007

Per insegnare non serve la Laurea, ma una webcam...

Penso sia stato un desiderio di molti poter insegnare da casa propria...

Magari pensare di poter fare "lezioni private" da casa propria...

Adesso è possibile grazie a studiareonline...il sito offre la possibilità di dare lezioni private tramite webcam, ma non solo...si può insegnare anche solamente lasciando i propri appunti, le proprie slides...insomma come una vera e propria lezione.

La differenza tra una lezione on line ed una in aula?

Beh! innanzitutto il risparmio di tempo per gli spostamenti, che nel caso di lezione on-line il tempo sarebbe quello effettivo della lezione...

Naturalmente il servizio è offerto anche a chi vuol solo imparare senza insegnare...selezionando le materie interessate e fissando gli appuntamenti on-line!

Eccezionale!

Altri siti interessanti per la scuola on line sono: scuolanet e scuolaonline!

La prima un servizio di lezioni,argomenti , messe on-line.
La seconda un vero e proprio bollettino sulla scuola, le normative, le notizie, le proposte...un'ottima agorà scolastica virtuale!

La cosa apprezzabile è che la" sottopopolazione scolastica" ha voglia di cambiare i metodi ortodossi dell'insegnamento, la speranza è che queste forme di apprendimento vengano un giorno(naturalmente raffinandole e regolamentandole,non troppo,lasciando comunque una libertà individuale) riconosciute...

http://www.wikio.it

Sei un food blogger ?

Related Posts with Thumbnails

Un B&B da vivere....