AGGIUNGI LA TUA PAGINA FACEBOOK

AFFITTA QUESTO SPAZIO

SE VUOI AFFITARE QUESTO SPAZIO CONTATTA ORA: studentefreelance@gmail.com

Affitta questo spazio per la tua pagina facebook

Visualizzazione post con etichetta religione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta religione. Mostra tutti i post

martedì 2 giugno 2009

Professore "bestemmia" gli tolgono lo stipendio

Professore sospeso per due mesi chiese: "Religione o altra materia?" - Scuola&Giovani - Repubblica.it

Se fosse un film si intitolerebbe "Dove osano i ribelli"

Il verbo "osano" perchè in uno Stato "apparentemente" laico è sempre meglio farsi i cazzi propri e non svegliare il cane che dorme!

L'aggettivo "ribelli" perchè riuscire ad essere normalmente razionali e democratici di questi tempi è una ribellione al sitema.

Quando si parla di sistema si intende un meccanismo "congenito" di una struttura sociale dove il "non detto" vale più di ciò che "è detto".

Per intendersi: Mettiamo che io abbia un potere, per così dire; che io sia diventato il proprietario di una "macchina", che prima era di tutti ma che adesso io l'ho comprata. Nonostante io l'abbia comprata, la "macchina", la lascio a disposizione di tutti.
Non metto delle regole fisse sull'utilizzo della "macchina", nè lascio detto chi può utilizzarla e chi no. Tutti sanno però che la "macchina" l'ho comprata io, pertanto se un giorno decido di usare la "macchina" non credo che qualcuno si opponga. Ma questa non è una regola scritta. Io non impongo niente, un giorno qualcuno potrebbe opporsi a questa "regola tacita". Ma chi lo farebbe?Chi si metterebbe contro di me?...Solamente un ribelle, che ha deciso che il mio potere d'acquisto non può influire sul sitema di utilizzo della macchina, che per l'appunto è a disposizione di tutti!

Ecco! Tutto questo per dire che hanno fatto bene a sospendere quel ribelle(comunista, pazzo, deficiente) di un professore....ma chi si crede di essere. con quale diritto pensa di espropriare un'ideologia che dura da secoli! La religione ha lavorato per secoli per raggiungere uno status ed adesso arriva lui, "il ben pensante", che vuol far ragionare i nostri figlioli... Che vada a fanculo!Lui e tutti quelli come lui che credono di stare in un "sistema" libero. Svegliatevi!

Ops...ho esagerato???

però almeno sono sicuro che non mi chiuderanno il mio bel blogghetto...

http://www.wikio.it

martedì 26 agosto 2008

Perchè dover manifestare la religione?

India, due cristiani bruciati vivi Ondata di violenze contro i cattolici - esteri - Repubblica.it

Alla luce di quello che è emerso mi viene da fare una riflessione.

Ma perchè bisogna manifestare la propria religione? Perchè bisogna creare un "fanatismo" religioso che sfocia inevitabilmente in scontro?

Non sarebbe meglio un "ateismo apparente"?

Cosa significa "ateismo apparente"?

Significa che la mia religione, quello in cui credo, quello in cui ho fede, ciò che ritengo si bene e male debba essere un mio dominio interiore. Manifestare questo mio modo di pensare non fa di me un religioso migliore.
Ecco allora cosa significa ateismo apparente. Significa apparire neutrali difronte agli altri. Come se fossimo atei, senza nessuno "giudizio" ideologico.

Il fatto che la gente con giudizi interiori simili si riunisca, sarebbe una conseguenza e non il principio di una religione.

Aggregarsi sulla base dei propri interessi e/o dei propri ideali è una cosa naturale. E' innaturale invece "creare" questi ideali forzandoli con l'aggregazione "involontaria".

Faccio un esempio, che forse rischia di essere frainteso.

Io sono nato in un ambiente che potrebbe definirsi cristiano. Ciò ha determinato che io frequentassi la chiesa, l'oratorio, ho fatto la comunione, la cresima.

Non che io rinneghi queste cose, anzi, per quel che conosco io del cristianesimo ritengo possa coincidere meglio con i miei ideali rispetto ad altre religioni.

Quello che non capisco è perchè non ho avuto possibilità di scelta, di confronto. Così credo un pò tutti.

Sicuramente, come ripeto, il mio modo di credere cosa sia bene e male è molto vicino, anche se ultimamente un pò meno vicino alle decisioni della Chiesa quindi non del cristianesimo, alla religione Cristiana. Avrei sicuramente cercato aggregazione con persone con ideali simili ai miei.

I gruppi come l'oratorio, la chiesa ecc... dovrebbe predisporre al confronto. Dovrebbero aiutare a capire. Dovrebbero aiutare a cercarsi la strada "giusta" da soli.

Aiutare il prossimo dovrebbe essere una missione naturale e non dovrebbe avere una "bandiera religiosa".
Basterebbe il nome dell'associazione per identificare il gruppo.

Esporre la religione, qualunque essa sia, ad un eccesso di visibilità credo possa generare scontri simili a quelli che, purtroppo, tutti conosciamo.

L'esposizione di una religione significa volersi imporre come potere. Perchè l'esposizione di una religione genera visibilità e qundi maggiore aggregazione. E tutti sappiamo che più un gruppo è grande più è "forte" anche se ideologicamente parlando.

Ma allora siamo sicuri che in questa direzione si prosegua verso la fede della religione, o si passa da religione a potere ideologico?


Scusa te queste domande banali ma ho bisogno di capire...

http://www.wikio.it

Sei un food blogger ?

Related Posts with Thumbnails

Un B&B da vivere....