AGGIUNGI LA TUA PAGINA FACEBOOK

AFFITTA QUESTO SPAZIO

SE VUOI AFFITARE QUESTO SPAZIO CONTATTA ORA: studentefreelance@gmail.com

Affitta questo spazio per la tua pagina facebook

Visualizzazione post con etichetta comunicazione non-convenzionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicazione non-convenzionale. Mostra tutti i post

venerdì 16 luglio 2010

La brochure come strumento di marketing NON-convenzionale


E' ancora uno strumento valido?

Ho letto un articolo interessante segnalato da Enrico Tonetto in cui si mette in discussione il cattivo uso della brochure come strumento di presentazione per un progetto.

Vi sono stati concessi 30 minuti per parlare? ne avrete solo 5 per convincere!


Non è un'esagerazione, è quello che accade quando siamo di fronte a persone che bisogna convincere a far "innamorare" della nostra idea. Seath Godin nel suo celebre libro, La Mucca Viola, spiegava come non basta avere un'ottima idea per avere consenso, è necessario saperla rendere "comprensibile" , agli occhi di chi ci sta ascoltando, in pochi minuti.

Nell'altro suo libro, Contiene una fantastica sorpresa, dava alcuni consigli su come impostare una presentazione slides.


Il filo conduttore tra questi testi è che per avere la giusta attenzione su un tema, o su un progetto che volete proporre, è necessario "attrezzarsi" in maniera adeguata e poco "banale".

Quindi se volete utilizzare una brochure per il vostro progetto date un'occhiata su come farlo in maniera NON-convenzionale.



**Immagine: Amara Ascend, annual report 2001; progetto Kinetic Singapore,su creativepark

http://www.wikio.it

sabato 31 ottobre 2009

Come guadagnare 50 euro no-profit

Doctor Brand: Come ti faccio donare 50 euro

Un video molto intricante e terribilmente "reale"...

Quali canali attraversa il denaro?

Un'associazione no-profit per il sociale è consapevole dei "trascorsi" del denaro...ma ottiene comunque il modo per raggiungere il suo obiettivo.

Segnalo il canale youtube di doctorbrand per rimanere aggiornato su video non convenzionali

http://www.wikio.it

lunedì 4 maggio 2009

Hai mai provato il BIO?

Mi sembra doveroso segnalare, anche se può sembrare pubblicità, un video che ritengo divertentissimo.

Il concept di chi ha ideato questa pubblicità merita un applauso, se non altro il mio.

E' forse questa la strategia giusta per invogliare al consumo Bio?
C'è ancora molto da fare, dal punto di vista della comunicazione, per diffondere al meglio un'alimentazione più corretta e meno "artificialmente" manomessa. Ma forse la strada dell'ironia unita al "gusto" del vivere sano può dare grandi possibilità al marchio Bio e tutto il mondo che gli gira intorno.

Nel frattempo gustatevi il video...

http://www.wikio.it

mercoledì 25 marzo 2009

che cosa è ioclicko ?






Questo post serve per spiegare perchè nasce il progetto ioclicko.


Ioclicko è momentaneamente appoggiato sulla piattaforma di splinder, il link per trovarlo è ioclicko.splinder.com
Attualmente partecipano al progetto Daniele Vinci e Sergio Trenna( graficamente.splinder.com ).
Il progetto è aperto a tutti e tutti possono partecipare in varie forme.
Per ulteriori informazioni mandate una mail a ioclicko@gmail.com

COS'è

Ioclicko nasce da un'idea di Daniele Vinci ed ha come finalità quella di cercare di localizzare la "comunicazione silenziosa" delle nostre città. Tracciandone così una mappa virtuale.

Vi siete mai soffermati a leggere tra le mille scritte sui muri, asfalto, tram, bus, scuola...?
Ogni messaggio scritto rientra nella categoria della "comunicazione silenziosa" che può essere geo-localizzata.
Il progetto non vuole "vestirsi" di nessuna ideologia politica.
Lo scopo è quello di geolocalizzare la "comunicazione silenziosa" e cercare di analizzarla.
Le scritte che saranno prese in considerazione saranno tutte quelle che abbiano una propria interpretazione personale.
Non saranno accetate foto di scritte senza un proprio significato assegnato dall'autore della foto.


COME

Più o meno tutti al giorno d'oggi siamo forniti di macchine fotografiche digitali, telefonini digitali.
Come tanti simpatici giapponesini giriamo le nostre città per fotografare milioni di cose, ma talvolta trascuriamo alcuni dettagli.
Ecco perchè il nome ioclicko, perchè basta un click per dare vita ad un mondo troppo spesso ignorato: quello della "comunicazione silenziosa".
Potete mandare le vostre foto a ioclicko@gmail.com
Le foto verrano geolocalizzate in base alle vostre segnalazioni attraverso la mappa ioclicko


PERCHè

L'esigenza di comunicare mi ha spinto a cercare di capire anche la comunicazione diretta o indiretta delle altre persone che mi circondano.
La comunicazione può avvenire non solo per via orale ma attraverso variegati, ed a volte, impercettibili segni. Questi ultimi possono assumere un significato ed essere così trasformati in segnali.
Quello che cercheremo, tutti insieme, di fare è cercare i significati nascosti ed anche criptati delle nostre città.
Che ne dite?
Ci proviamo?


Il blog di riferimento attuale è ioclicko.splinder.com

Se avete suggeriimenti o critiche da fare potete tranquillamente esprimervi a ioclicko@gmail.com o lasciando un commento sul blog ioclicko.splinder.com



http://www.wikio.it

mercoledì 18 marzo 2009

Segnali di rivoluzione

Ultimamente mi capita di osservare sempre più spesso scritte che inneggiano la violenza, la RIVOLUZIONE ideologica o materiale...

Sarà che forse i Media stanno esagerando, sarà che la gente dopo circa un decennio di "sonno" si sta risvegliando... o sarà semplicemente che le ideologie vere o presunte riescono a superare ogni tempo e mutano al mutare delle "stagioni" politiche...

Sarebbe interessante provare a taggare le varie scritte,sui muri, nelle stazioni e su qualsivoglia veicolo di comunicazione e geolocalizzarle...

Che ne dite, ci proviamo?

Io nel frattempo ho creato un blog specifico per far partire questa iniziativa...

Si chiama ioclicko.splinder.com

10032009185


Visualizzazione ingrandita della mappa

http://www.wikio.it

lunedì 19 gennaio 2009

La comunicazione che non si vede

Quando si parla di comunicazione si pensa sempre, o quasi, che ci debba essere un qualcosa di "detto"...Associando il comunicare con il "dire" con l'atto dell'esplicitare.

La comunicazione è molto di più che la semplice e banale esplicitazione di un fatto...

Esiste ad esempio la comunicazione del "non detto", o la comunicazione dell'allusione...

"L'immaginazione", come strumento, è molto più efficace del "semplice" messaggio diretto verso un potenziale utente...

Immaginare significa poter interagire con il messaggio...

Gli autori del video della Guinness, che sta girando in Rete, sembra abbiano ragionato su questa filosofia...

A prescindere dal video, il lavoro di comunicazione che ci sta dietro è davvero lodevole!


Gustatevelo:


http://www.wikio.it

mercoledì 7 gennaio 2009

cambio avatar perché a Gaza ammazzano anche me

Cosa può servire un network sociale dalle dimensioni mondiali come Facebook?

Per alcuni serve solo a perdere tempo...per altri per rovinare le famiglie.

Facebook in quanto rete ampia e interconnessa può servire anche a molto altro...

Ad esempio ad esprimere il proprio dissenso su una guerra dove a morire sono sempre i più innocenti e colpevoli di NIENTE se non del fatto di vivere in quel posto: Gaza.

basta un semplice gesto per manifestare il dissenso in maniera silenziosamente rumorosa...

Io, come molti altri, ho cambiato il mio avatar su Facebook



Via[facebook]

http://www.wikio.it

lunedì 31 dicembre 2007

Un buon anno davvero non-convenzionale

Che dire!

Ottimo Kurai...anticipatore di un trend che aspetterà poco per partire!

http://www.wikio.it

Sei un food blogger ?

Related Posts with Thumbnails

Un B&B da vivere....