
Questo post serve per spiegare perchè nasce il progetto ioclicko.
Ioclicko è momentaneamente appoggiato sulla piattaforma di splinder, il link per trovarlo è
ioclicko.splinder.comAttualmente partecipano al progetto Daniele Vinci e Sergio Trenna(
graficamente.splinder.com )
.Il progetto è aperto a tutti e tutti possono partecipare in varie forme.
Per ulteriori informazioni mandate una mail a
ioclicko@gmail.comCOS'èIoclicko nasce da un'idea di Daniele Vinci ed ha come finalità quella di cercare di localizzare la "comunicazione silenziosa" delle nostre città. Tracciandone così una mappa virtuale.
Vi siete mai soffermati a leggere tra le mille scritte sui muri, asfalto, tram, bus, scuola...?
Ogni messaggio scritto rientra nella categoria della "comunicazione silenziosa" che può essere geo-localizzata.
Il progetto non vuole "vestirsi" di nessuna ideologia politica.
Lo scopo è quello di geolocalizzare la "comunicazione silenziosa" e cercare di analizzarla.
Le scritte che saranno prese in considerazione saranno tutte quelle che abbiano una propria interpretazione personale.
Non saranno accetate foto di scritte senza un proprio significato assegnato dall'autore della foto.
COMEPiù o meno tutti al giorno d'oggi siamo forniti di macchine fotografiche digitali, telefonini digitali.
Come tanti simpatici giapponesini giriamo le nostre città per fotografare milioni di cose, ma talvolta trascuriamo alcuni dettagli.
Ecco perchè il nome ioclicko, perchè basta un click per dare vita ad un mondo troppo spesso ignorato: quello della "comunicazione silenziosa".
Potete mandare le vostre foto a
ioclicko@gmail.comLe foto verrano geolocalizzate in base alle vostre segnalazioni attraverso la
mappa ioclickoPERCHèL'esigenza di comunicare mi ha spinto a cercare di capire anche la comunicazione diretta o indiretta delle altre persone che mi circondano.
La comunicazione può avvenire non solo per via orale ma attraverso variegati, ed a volte, impercettibili segni. Questi ultimi possono assumere un significato ed essere così trasformati in segnali.
Quello che cercheremo, tutti insieme, di fare è cercare i significati nascosti ed anche criptati delle nostre città.
Che ne dite?
Ci proviamo?
Il blog di riferimento attuale è
ioclicko.splinder.comSe avete suggeriimenti o critiche da fare potete tranquillamente esprimervi a ioclicko@gmail.com o lasciando un commento sul blog
ioclicko.splinder.com