AGGIUNGI LA TUA PAGINA FACEBOOK

AFFITTA QUESTO SPAZIO

SE VUOI AFFITARE QUESTO SPAZIO CONTATTA ORA: studentefreelance@gmail.com

Affitta questo spazio per la tua pagina facebook

Visualizzazione post con etichetta lezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lezioni. Mostra tutti i post

venerdì 14 novembre 2008

Lezioni d'autore:Giovanni Sartori

Mi sembra molto utile la versione del politologo Giovanni Sartori riguardo i mali della scuola...

L'ho trovata su Wild Web Chapinering...

ecco un estratto:

All'origine di tutti i mali del nostro sistema educativo c'è la scoperta (dico così per dire) che la scuola coinvolge un enorme serbatoio di voti.


Continuate a leggere, davvero molto interessante...e soprattutto poco faziosa!

http://www.wikio.it

martedì 20 maggio 2008

Imparare l'inglese è facile

Ho appena letto tramite maestroalberto che esistono più siti on-line che permettono di studiare l'inglese(e non solo) comodamente da casa...qui l'elenco ma quello su cui vorrei porre attenzione oggi è nello specifico eleanguageschool, facile da utilizzare, schermate chiarissime, interattività davvero easy!
E' ora di dire basta all'inglese maccheronico....



http://www.wikio.it

mercoledì 26 dicembre 2007

Dalla teoria alla pratica in classe

Maestroalberto mi segnala un video alquanto esemplificativo di come è possibile insegnare materie apparentemente pallose come la matematica e la fisica...

Il pre-concento che siano materie pallose è dovuto da come vengono insegnate...

"Insegnare" significa infatti rendere dei concetti "teorici" accessibili mediante la "pratica"...niente di più semplice per un professore del MIT.

Forse anche altri prof. dovrebbero assistere alle sue lezioni per apprendere "la pratica".

http://www.wikio.it

lunedì 5 novembre 2007

Lezioni di ragioneria in rete...ultima parte!

Ne avevo già parlato in un altro post( in cui troverete anche le altre lezioni) dell'ottima iniziativa di Hagar Blog di mettere in rete la sua conoscenza riguardo una materia tanto odiata, ma che con le dovute spiegazioni(della mitica Hagar) appare molto più chiara...

Ecco quindi l'ultima attesa lezione di Hagar la numero 5.

Buon "apprendimento"!

E grazie naturalmente ad Hagar!

http://www.wikio.it

mercoledì 24 ottobre 2007

Lezioni d'autore...

Stavo quasi per perdermi un evento che per me è eccezionale, sinonino di grande forza morale e soprattutto intellettuale.

Non mi sono perso l'evento grazie ad una visitina al blog webgol il quale riporta la notizia dell'ultima lezione di Randy Pausch.


Chi è Randy Pausch?

E' innanzitutto un professore della Carnegie Mellon University e direttore dell'Entertainment Technology Center presso la stessaUniversità...
Fin qui tutto normale direte voi...

Ma la straordinarietà o meglio la rarità dell'evento è che il Prof. Pausch ha tenuto la sua ultima lezione in webcast e aperta al pubblico tramite invito.

Come reagireste voi se vi dessero poco tempo per i vostri ultimi desideri terreni?

Lui il suo ultimo desidero l'ha realizzato così: da uomo straordinario!












Per chi non riuscisse a seguire bene in inglese la lezione c'è anche chi si è occupato di tradurla in italiano il blog piovono le rane.

Buona lezione!

http://www.wikio.it

domenica 7 ottobre 2007

Lezioni di Ragioneria in rete

Non si finisce mai di imparare, anzi, imparare in rete sembra ormai stia diventanto la nuova chimera...

La gentile Hagar ha messo ad esempio in rete 5 lezioni di Ragioneria con tanto di allegati.
Le trovate qui sotto linkate:

Lezione 1

Lezione 2

Lezione 3

Lezione 4

Con tanto di allegati...

Nel frattempo che studiate le 4 lezioni aspettiamo la gentile Hagar per l'ultima lezione numero 5.

Buona lettura...ed apprendimento!

http://www.wikio.it

Sei un food blogger ?

Related Posts with Thumbnails

Un B&B da vivere....