Siamo in una fase storica in cui le aziende hanno cominciato a rivedere meglio quali sono gli obiettivi primari per il loro sviluppo e come poterli gestire.
Tra gli obiettivi portati in luce c'è fortemente la necessità di creare un valore aggiunto proveniente dal proprio interno: si tratta del potenziamento e della valorizzazione delle risorse umane.
Si ha necessità di maggiori competenze, maggiori potenziali, e le aziende stanno provvedendo a saper valutare la risorse di cui dispone e di quelle che dovrà assumere sotto un profilo che oserei dire più "umano".
Il vero valore aggiunto delle aziende sono le persone che compongono l'azienda, e più il personale sarà motivato e competente maggiori possono essere i margini di sviluppo.
Ecco quindi il motivo dell' Employer Branding.
Le aziende cominciano a muoversi ed a monitorare anche la parte abitata della rete, il profilo di un aspirante professionistaviene valutato anche in base alla capacità di quest'ultimo di sapere gestire e cavalcare il web 2.0.
Ecco quindi la necessità da parte dei neo-laureati di dover cominciare a insersi nei vari social network, non tanto per essere ricercati quanto per poeter mettere alla prova le proprie competenze.
Sarebbe interessante sapere quante aziende e soprattutto in che modo percepiscono "realmente" questa necessità, e soprattuto cosa fanno per sopperire la mancanza di competenze, che loro stessi lamentano, da parte dei neo-laureati.
La cosa di cui tutti sono certi, o comunque hanno percezione, è che l'Università non prepara il capitale umano come loro desidererebbero. L'Università lamenta invece la poca vicinanza da parte delle aziende al mondo dei ragazzi...
Qualcosa sembra si stia cominciando a muovere, dattati anche dalle necessità di rinnovamento e capitale umano competente...
I progetti tesi a sopperire queste mancanze ci sono, forse ancora in maniera frastagliata e poco organizzata...Ma noi siamo ottimisti!
Vi propongo in ultimo il simpaticissimo video prodotto da THINK COMMUNICATION in cui si parla appunto di questa tematica così interessante.
