AGGIUNGI LA TUA PAGINA FACEBOOK

AFFITTA QUESTO SPAZIO

SE VUOI AFFITARE QUESTO SPAZIO CONTATTA ORA: studentefreelance@gmail.com

Affitta questo spazio per la tua pagina facebook

Visualizzazione post con etichetta Pensieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pensieri. Mostra tutti i post

mercoledì 17 settembre 2008

Il proprio giardino

E' difficile rassegnarsi all'evidenza.

Come è altrettanto difficile capire, chi negli ultimi 20 anni ,è riuscito ad occupare posizioni di potere, direi assoluto, in maniera relativamente facile.

A proposito di quanto detto nel post: La mafia non dà ascolti io ho risposto, in maniera semplice e forse anche un pò confusa ciò che penso:

Ragazzi non commettete l'errore di pensare che siamo in pochi a vedere questi programmi, o che siamo in pochi a pensare che c'è del marcio in politica.

O pensate davvero che siamo un popolo di deficienti con il prosciutto negli occhi... ?

E' ingenuo e superficiale pensarla così!

Perchè invece non cominciate a vedere la cosa da un'altra lente... ?

Nel momento in cui esiste un potere dominante in un sistema, è difficile esimersi dal non perseguire le regole del medesimo sistema.

Per regole, per farla breve e terra terra, intendo:

Se ho un'attività e conosco un amico che mi da la possibilità di risparmiare dei soldi, TANTO NESSUNO MI SCOPRIRà MAI, perchè non farlo? LO FANNO TUTTI!

Se mio figlio non trova lavoro, ed io conosco sempre un amico che mi da la possibilità di inserirlo nel mondo del lavoro e fargli prendere una posizione dirigenziale, TANTO NESSUNO MI SCOPRIRà, perchè non farlo?LO FANNO TUTTI!MICA SONO IO IL FESSO!

Se un giorno viene un mio amico e mi chiede il voto, ammiccando ad un semplice scambio di favori, TANTO NESSUNO MI SCOPRIRà, perchè non farlo?CHE FACCIO DI MALE?E' UN MIO AMICO!LO FANNO TUTTI!MICA SONO SCEMO!SE NON LO FACCIO IO LO FARà UN ALTRO...



Se un giorno quell'amico prende una posizione di rilievo, e sempre quell'amico mi ha fatto risparmiare dei soldi, ha fatto assumere mio figlio,e mi chiede di non denunciarlo per quello che fa, magari malaffari, cose illegali...Voi cosa dite che farà qual signore che ha ricevuto favori?



Ecco, questo esempio è uno dei tanti che costantemente succedono, dovunque in ogni parte del mondo ma in Italia si ha una forte propensione e superficialità nel perseguire queste pratiche.

Superficialità, perchè si pensa sempre "al proprio giardino", senza buttare un occhio a quello del proprio vicino, o ancora meglio senza prevedere le conseguenze di un sistema che si basa su questa logica...



Pertanto chissenefrega che la mafia è intrecciata con la politica e viceversa...TANTO MICA IO HO RAPPORTI CON I MAFIOSI! Mica sono io che rovino il mio paese, sono gli altri, MICA IO. Io PENSO SOLO A ME STESSO!



E' questo il problema signori!

E' questo il pensiero distruttivo di una società: IO PENSO SOLO A ME STESSO



Senza nessuna retorica o belle parole, ognuno di noi pensa sempre e solo ai propri interessi senza pensare alle conseguenze delle nostre azioni.

Sicuramente non sono le piccole azioni a modificare il corso degli eventi, ma se questi piccole azioni si accumulano, si moltiplicano e diventano pratica comune...Gli eventi possono essere modificati, eccome!

http://www.wikio.it

domenica 19 agosto 2007

"Che" Lega Bossi!

Sfogliando un quotidiano due giorni fa, in assenza di internet, ho trovato una foto alquanto curiosa e soprattutto molto ambigua...






Vi viene in mente qualche analogia?
A me è ritornata alla mente una foto a dir poco famosa...












Ecco subito la risposta...







Stessa fierezza , stesso sguardo glorioso, probabilmente stesso sigaro...qualcosa mi sfugge...ah già forse le idee politiche un pò diverse!!


Ma allora chi ha fatto la foto, mi sono chiesto, cosa voleva comunicare?"Che"(si legge c'è) qualche analogia recondita, provocatoria, da parte del fotografo ?

Voi che ne pensate è stato solo un caso alludere al "combattente" Guevara?Ma forse anche sembrando provocatorio qualche analogia tra i due "Che":

Anche Bossi vorrebbe rendere libera la propria terra dai "terroni"(come li chiama lui) o meglio rendere autonoma la propria regione.
Anche lui come il Che affiancò il Governo in carica...
Tutti e due hanno uno sfondo colorato dietro le loro idee, uno Rosso l'altro verde...

Ma allora cosa li rende diversi?

A mio parere a uno dei due manca il carisma, la rabbia che porta a seguire le proprie idee fino alla "muerte"...

E poi siamo sinceri , ma voi ve li immaginereste le magliette con la faccia di questo colui tutte verdi e con la scritta "Mai mulà tegn dur"...?




Hasta la Victoria...Siempre!

Si accettano altre analogie tra i due...

http://www.wikio.it

martedì 3 luglio 2007

A che categoria appartengono "oggi" i professori?...

Mai mi trovai così d'accordo come per questa lettera di Pietro Citati nel quale mostra come in una "fotografia" sgualcita quello che erano e quello che sono i nostri professori italiani...
Quello che rappresentavano prima e quello che rappresentano ora...

Inoltre se ne discute anche in un forum alla domanda provocatoria : Raddoppiamo gli stipendi ai prof?


Ricordo anche un post precedente a questa discussione nel quale avevo anche io proposto un aumento di stipendio alla categoria...

http://www.wikio.it

lunedì 25 giugno 2007

Da grande voglio fare l'insegnante!...MMMH forse è meglio ripensarci!



In seguito ad una discussione aperta da Vito Antonio Bonardis riguardo al fatto che i professori guadagnano bene ...

mi sono sentito di dire quello che penso in merito...

Ciao,
non sono proprio d’accordo con te…
Credo che gli insegnanti in Italia siano pagati ancora troppo poco rispetto alle altre categorie!
A prescindere del lavoro che fanno, del quale io stesso mi lamento, ma per quei pochi che davvero credono nell’insegnamento e dedicano anima e corpo, ti assicuro che è denigrante avere uno stipendio simile ad un “bidello”(senza nessun disprezzo per la categoria).
Il bidello,che ora si chiama assistente tecnico, nelle scuole, è colui che mediamente ha la licenza media sulle spalle al contrario di un professore che ha una laurea.
Inoltre per entrare a pendere quel ruolo di solito ha dovuto chiedere un “favore” alpolitico di turno che in cambio di voti lo ha fatto schizzare nella lista…Il professore ha dovuto seguire una lunga graduatoria,a volte estenuante, tra paesini sperduti,neve , nebbia…
Hanno sì dei grossi vantaggi, ma mi sembra il minimo, credo che tutti loro cambierebbero questi vantaggi per uno stipendio migliore!Te lo assicuro!!
A proposito sapevi che “I Segretari”in una scuola, che possono essere paragonati a dei contabili,tra un imbroglio ed un altro soprattutto al sud riescono ad avere un “signor Stipendio”?
E se poi vai a chiedere qualcosa in segreteria nella maggior parte delle scuole loro non sanno mai niente…
Allora ti consiglio meglio di un professore di fare il Segretario, non fai un c….o dalla mattina al pomeriggio, hai le stesse ferie di un professore…ed in più guadagni anche qualcosa di più!!!

;)


Voi che ne dite?

http://www.wikio.it

lunedì 21 maggio 2007

Mamma Rai assume?Ma ddddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..........




La notizia che la cara Mamma Rai assumesse non era sfuggita quasi a nessuno, anche la cara collega stakastagista l'aveva, coerentemente col suo lavoro di divulgazione molto simile al mio, citata...

Grazie mamma Rai ho subito esultato!!!

Ma come avrete notato dalla pagina linkata ci sono dei pre-recuisiti (se così si possono chiamare)


non so voi ma ....io a 27 anni non so come faccio ad avere :

  • aver conseguito il diploma di laurea con il massimo dei voti (es. 110/110).
Costituiscono titolo preferenziale:
  • l’aver conseguito il diploma entro la durata del corso di laurea
  • la votazione con lode
  • il conseguimento di un master post lauream
  • la conoscenza della lingua inglese
  • la piena autonomia nell’utilizzo degli strumenti di informatica individuale



non ce l'ho e non credo che li avrò entro i 27 anni...per ovvi motivi...

  • la laurea triennale l'ho conseguita con un anno di ritardo causa un incidente che mi ha tenuto a letto per sei mesi....ma anche senza incidente ritengo sia molto difficile conseguirla in tre anni
  • non ho ne 110/110 ne tantomeno la lode
  • un master per ora me lo sogno....sia per motivi economici , ma soprattutto di tempo(o faccio la specialistica o faccio il master)
  • la lingua inglese ....diciamo che me la cavo...e comunque per saperla bene avrei almeno dovuto fare un viaggio e stare in luogo con lingua parlata inglese per almeno qualche mese, corsi e corsetti vari costano un casino....ma questa clausola la farei passare in quanto è un peccato mio non possederla...
  • "la piena autonomia nell’utilizzo degli strumenti di informatica individuale"...io sto trovando difficoltà a curare un blog semplice...non so voi...ma oltretutto come faccio ad avere abilità nel settore dell'informatica se l'ho sempre applicata per semplice autonomia e non ho mai frequentato scuole o corsi vari(sempre per i vari motivi economici)???
Le ipotesi per poter avere determinati requisiti sono per me:

  • o sei

  • o sei

ed io non sono nessuno delle due ipotesi...


Ma allora la domanda che mi pongo è....ma ci sarà pure qualcuno che avrà tutti questi fantasmagorici requisiti?

Bhè una risposta ce l'avrei....e penso anche voi...e pertanto non c'è bisogno di esplicitarla onde evitare di essere considerati come quelli che dicono sempre le stesse cose...quelli di sinistra ecc....ecc...

ma i figli di papà ci sono e ci saranno sempre....(ecco l'ho detto!)




Questa ad esempio non credo me la potrò mai permettere....

ma come qualcuno mi risponderà : MAI ABBATTERSI!
Certo!
(continuiamo a prenderci in giro...)

http://www.wikio.it

domenica 20 maggio 2007

Ma cosa sta accadendo all'Università?



E' da molto tempo che avevo una gran voglia di urlare...

Ed è anche da tanto tempo che sento urlare silenziosamente tanti "condannati agli studi forzati" che una volta avevano un titolo di Universitari o Dottori.

Una volta , tanto tempo fa c'era un uomo...

ops...un universitario che si distingueva dagli altri per il suo titolo , appunto di universitario.
Ma a quei tempi l'Università era un luogo utopico per la maggior parte dei comuni mortali, chi riusciva ad entrarci era considerato un eroe o meglio ancora un Dottore.

La favoletta sarebbe bella se potesse ancora continuare ma purtroppo non esiste più, è una favoletta cancellata, caduta in disuso,come ormai tante parole italiane.

Ma cosa è accaduto all'Università?
O forse penserete voi cosa è accaduto agli universitari...

La mia riflessione nasce dal fatto che è ormai evidente che il titolo di Dottore, che sta per colui che si è laureato , si è svalutato. Ha subito una flessione, ha perso il valore , ha subito una vera e propria inflazione.

Ma tutto è davvero come pare o bisogna guardare oltre la superficie delle cose ,come dicono in filosofia , per capirne il senso?

Io sono per la seconda ipotesi...

Ho sentito parlare di "baroni"dell'Università, di facoltà con esami impossibili,classi sovraffollate...




Ed allora mi ripeto la domanda ..

Cosa sta succedendo all'Università?...

Io non riesco a trovare risposta...aiutatemi voi!


http://www.wikio.it

mercoledì 9 maggio 2007

Anche gli ingegneri sono in sovraffollameto...aiutoooooo!!!!



Da un lato mi conforta sapere che non solo l'Esercito dei Comunicatori è in esubero , ma dall'altro lato questo fenomeno di saturazione e quindi la svalutazione dei titoli di studio è molto rappresentativo di una società in declino...

Anche gli Ingegneri sono disoccupati...

Dove andremo a finire...

http://www.wikio.it

martedì 8 maggio 2007

Storie di ordinaria follia

Ci risiamo è successo di nuovo...
Link

Sembra di rivivere un remake di qualche film già visto, con tanto di copione e scena finale...
Sceneggiatura simile, la cosa terrificante che tutto questo non è finzione ma realtà...Reality!
Un reality show agghiacciante, con tanto di spettatori sospesi dall'angoscia...

Perchè?Perchè succede ancora...Perchè nonostante sia un copione già visto , continuano a mandarlo in onda?
Perchè la follia sta invadendo l'umanità?
Cosa può aver generato tanto odio,o tanto cinismo?

Se noi siamo quello che la società produce , allora viviamo proprio in una società di m****a!
Ma se invece siamo noi che produciamo la società,dove pensiamo di arrivare, o meglio cosa pensiamo di creare?

E se come ultima ipotesi noi siamo ciò che vorremmo essere anche se per un istante solo, o meglio se viviamo in funzione di raggiungere quello che vorremmo essere ?

Forse è questo che spinge un ragazzo che, per pura follia, si vede mancare qualcosa nel suo meccanismo,tanto che fa saltare le staffe del funzionamento...e Boom, avviene il corto circuito interno, e non si ragiona più!
Tutto diventa risolvibile con una sola soluzione;la peggiore, rifarsi sugli altri...

Ed allora anche per un breve periodo ci si sente potenti, invincibili, ASCOLTATI...

Ecco forse dovremmo ascoltare di più chi chiede aiuto...chi ha bisogno di capire perchè il mondo gira sempre in un senso solo...chi vuole trovare un senso alla vita...chi non ne può più di essere sopraffatto...chi non riesce in qualcosa e non capisce il perchè...chi si vede scavalcato...chi avrebbe voluto ma non può avere...

Forse allora sì che qualcuno riescirà a comprendere che è pura e agghiacciante follia sparare all'impazzata ammazzando un uomo...

Bisogna saper ascoltare per prevenire...

Questo è quello che penso...

http://www.wikio.it

Sei un food blogger ?

Related Posts with Thumbnails

Un B&B da vivere....