AGGIUNGI LA TUA PAGINA FACEBOOK

AFFITTA QUESTO SPAZIO

SE VUOI AFFITARE QUESTO SPAZIO CONTATTA ORA: studentefreelance@gmail.com

Affitta questo spazio per la tua pagina facebook

Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post

lunedì 12 maggio 2008

la famiglia comunica con la scuola

Se volete che le persone si mettano
d’accordo, fatele lavorare insieme”

C. Freinet


Non è casuale l’accostamento tra il sistema scuola ed il sistema famiglia.

Entrambi sono generatori di processi di apprendimento e ambedue co-governano funzioni di apprendimento per i ragazzi.

Pensare che i due sistemi possano essere isolati o che non ci possa essere comunicazione è innaturale. Tutti noi sappiamo, soprattutto negli ultimi tempi, quanto le famiglie pretendono che la scuola possa essere funzionale per i loro ragazzi.

Nello stesso tempo dover interagire tra i due sistemi risulta assai difficile se non esistessero dei connettori che favoriscano la comunicazione.

Non si tratta di giusto o non giusto, il fatto è che ci troviamo in una situazione in cui i genitori vogliono essere partecipi ai processi della scuola, come farequindi per dare voce anche a loro?

In Toscana ad esempio apprendo tramite “a scuola di bugie” è nata nel lontano 2004 FoRAGS Toscana ma sembra avere molto successo.

http://www.wikio.it

Sei un food blogger ?

Related Posts with Thumbnails

Un B&B da vivere....