AGGIUNGI LA TUA PAGINA FACEBOOK

AFFITTA QUESTO SPAZIO

SE VUOI AFFITARE QUESTO SPAZIO CONTATTA ORA: studentefreelance@gmail.com

Affitta questo spazio per la tua pagina facebook

Visualizzazione post con etichetta facoltà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facoltà. Mostra tutti i post

mercoledì 22 aprile 2009

rubrica la bussola: Come scegliere la facoltà giusta

Come scegliere la facoltà giusta

Da scolasticamente

http://www.wikio.it

lunedì 6 aprile 2009

La Bussola: Quale facoltà scegliere?


Quale Facoltà scegliere?
In quale città mi conviene frequentare l'Università?
Quale lavoro svolgere...

Queste possono essere alcune delle domande più tipiche dei ragazzi che vogliono proseguire gli studi oltre la maturità.

Con Alex abbiamo deciso di aprire una rubrica sul sito Scolasticamente.

La rubrica si chiama "La Bussola" ed è una rubrica di orientamento per i ragazzi.

L'obiettivo NON è quello di dare soluzioni ma di aiutare a trovarle da soli.

http://www.wikio.it

domenica 21 ottobre 2007

Una Facoltà dal nome sbagliato...

AGGIORNATO IL 22/10/2007 ORE 11:45

La mia proposta riguardo al nome della Facoltà ha avuto successo tant'è che Alessandra Campanile ha lanciato uno pseudo-meme in cui chiede quale nome dareste voi alla "Facoltà di Scienze della Comunicazione"...

Sbizzarritevi...ma con criterio, perchè se le proposte saranno tante si potrebbe anche proporre che la Facoltà adotti un nuovo nome (per il suo bene e anche per il nostro si intende)


-------------------------------------------------------------------------------------------------


Quante volte(mi rivolgo ai colleghi laureati o studenti di Scienze della Comunicazione) vi sarete sentito dire:Ma con Scienze dellaComunicazione cosa farai di lavoro?

Ebbene sì...è una prassi ormai.

Mi sono trovato a palarne in una discussione e sono arrivato alla conclusione che:

Ciao a tutti "colleghi"!

Sono anch'io uno dei tanti comunicatori in cerca di lavoro per l'appunto di "comunicatore".

Credo che il grande problema dell'inconprensione di noi comunicatori sia il fatto che proveniamo da una facoltà dal nome sbagliato!

Mi spiego meglio, dire Scienze della Comunicazione, per chi non è abituato a capire neanche cosa sia la comunicazione rende difficile l'idea di cosa facciamo!

E vi assicuro che non sono solamente gli analfabeti a non sapere cosa faccia uno studente di scienze della comunicazione ma anche persone di una certa cultura.

Non riescono ad associare il termine "scienza" con "comunicazione" pertanto viene in automatico la domanda: "si ho capito, ma con scienze della comunicazione cosa farai da grande?"

Il problema è che la parola scienza sta ad indicare(nel luogo comune) un lavoro da laboratorio, da colui che è impegnato nella "scienza" per l'appunto, quindi il risultato è che il nome non rende l'idea.

Il fatto poi che siamo in 500.000 lo fa rendere ancora più difficile, perchè quindi si chiedono,ma dove andranno mai a lavorare tutti questi comunicatori?

Considerate che fino a qualche anno fa neanche le Pubbliche Amministrazione avevano dei reparti di comunicazione, questo per spiegare appunto quanto sia stata poco interessante la "comunicazione" fino a poco tempo fa.

Io l'avrei chiamata ad esempio, Facoltà di Manager Relationship, avrebbe sicuramente riscosso maggior successo.
E da laureati avremmo comuque potuto dire di essere dei "Manager" e non dei semplici "comunicatori"

L'inglese in un paese esterofilo come il nostro da sempre un valore in più!

http://www.wikio.it

Sei un food blogger ?

Related Posts with Thumbnails

Un B&B da vivere....