Può funzionare un sistema di micropagamenti per contenuti via web?
Ciao a tutti, secondo me potrebbe funzionare perchè ad aprire un “conto” non sono solo i “lettori” di contenuti ma anche gli “scrittori”. A questo punto diventa un network di persone che credono in un sistema di micropagamento per contenuti liberi. Ed a quanto pare il sistema di Flattr funziona così!
Inoltre il fatto che chiunque possa leggere gratuitamente i contenuti senza versare un “fee”, da quello che mi sembra di aver capito, è comunque garantito.
Non credo che in Italia sia un fallimento a prescindere… il problema è invece che l’accesso ai contenuti nel “web italiano” è ancora poco “virtuoso”. La stragrande maggioranza di contenuti “più letti” è scritto da blogger esperti e che lo usano come strumento di promozione per se stessi, compreso io. In questo sistema il pagamento di un “fee” avrebbe poco senso e soprattutto sarebbe risicato ai pochi, quindi non incentivante per tutti. Se invece il contenuto fosse costruito per essere letto oltralpe avrebbe maggiore possibilità di essere “apprezzato” economicamente con un fee

Nessun commento:
Posta un commento